Blog

1 Ottobre 2019

Run Everesting: un’impresa in salita

Eccomi qui. Dopo tanto tempo torno a scrivere sul mio blog. Tante cose sono accadute dall’ultima volta che ci siamo sentiti; tanto lavoro, tanta dedizione e impegno, sempre con la stessa carica. Eppure, ora che la Run Everesting – la mia ultima impresa – si è conclusa, sento la necessità di riviverla, perchè più sto…

18 Marzo 2017

Martina: piccola, grande donna!

Ciao a tutti, quanto tempo, ma lo sapete come sono fatta, scrivo per un po’ e poi mi isolo, pensando e preparando la prossima impresa. E’ stato un autunno lungo e difficile, l’infortunio all’inguine mi ha costretto a fermarmi per giorni, come tutti i runner ho sofferto molto, per prima cosa perché ho rinunciato alla…

30 Maggio 2016

Il racconto finale

Ciao a tutti, sono passati diversi giorni dall’ultima volta, perdonatemi. Le ultime tappe sono state molto impegnative, non avevo energie per riuscire a concentrarmi e scrivere. Sono stata brava però perché alla fine di ogni tappa ho scritto degli appunti. Vi dovrei raccontare cose infinite, ma preferisco svelarvi le emozioni provate e il mio ritorno…

19 Maggio 2016

Ottava tappa: per Epinal amici e trekking

Questa sera vorrei iniziare ringraziandovi tutti, per l’enorme supporto a distanza che mi state dando. Quando la sera nella mia cameretta (come adesso), riesco a sbirciare velocemente l’innumerevole quantità di messaggi che mi mandate, vi confesso che mi commuovo sempre. Grazie di cuore, vi voglio bene! Questa mattina, mercoledì, sono partita da Mulhouse in direzione Epinal….

19 Maggio 2016

Settima tappa: Mulhouse, l’arrivo in Francia

Ciao mes amis, beh oggi posso proprio iniziare così perché con questa tappa sono arrivata in Francia, per la precisione a Mulhouse. Ieri sera non ho dormito molto bene, la mia testa incomincia a lanciarmi messaggi di stanchezza. la tappa è stata lunga e faticosa: 63 km con molte salite al 15% e quindi relative…

17 Maggio 2016

Sesta tappa Eptingen: ma quante salite ha la Svizzera?

Ciao a tutti, domenica sera non ve l’ho detto, perché volevo riprendermi completamente. Finita la quinta tappa ho avuto una crisi ipotermica: avevo addosso due coperte più il piumino, ma continuavo a tremare. Mi succede quando finisco di correre, mi si abbassa la temperatura, comincio ad avere le labbra blu, tremo, insomma un disastro. Vi rincuoro…

16 Maggio 2016

Quinta tappa: Lucerna sto arrivando!

Ciao amici, la quinta tappa la ricorderò perché è stata la prima volta che affrontavo pendenze dell’ordine del 13%. Tanta fatica, sudore, quasi 1.000 metri di dislivello in 10 km, ma una volta sul passo di Brunig e’ stato incredibile: la valle si è aperta scoprendo un orizzonte verdissimo fatto di  laghi, prati e pini. Cosa posso volere di più?…

15 Maggio 2016

Quarta tappa Innertkirchen: la magia continua

Ciao a tutti, la quarta tappa la ricorderò sicuramente per due cose: magia e freddo. La prima parte è stata incredibile, mi sembrava di vivere le avventure di un libro magico: boschi con cascate, panorami da mozzare il fiato e poi animali, tantissimi, di ogni tipo. Ad un certo punto dopo una salita del 12%…

14 Maggio 2016

Terza tappa Personico-Bedretto: i profumi della mia infanzia

Ciao ragazzi, siamo alla terza tappa e inspiegabilmente alla partenza provo un’emozione diversa dagli altri giorni. Non piove! La temperatura è meravigliosa per correre, sono felice! È una felicità unica, di quelle che ti tolgono il respiro. È difficile da spiegare. Quando corro mi sento parte completa della natura, del paesaggio che mi circonda. Avete…

12 Maggio 2016

Personico: seconda tappa #werun4kids

Ciao compagni d’avventura, questa mattina dopo una bella dormita mi sono svegliata piena di energia (non si vede che ne dite?!) e pronta ad affrontare la seconda tappa Lugano-Personico di 55 km. Quando sono partita ero cosciente che oggi sarebbero cominciate le prime montagne,  ma cominciare subito con 3 km di salita ed addirittura degli…